Il progetto “PANARO ESG – Potenziamento delle Competenze per una Leadership Inclusiva e Sostenibile”,
finanziato tramite i fondi europei della Regione Emilia-Romagna, si inserisce nel piano di sviluppo strategico triennale dell’azienda per il periodo 2024-2026. Tale iniziativa ha permesso a Panaro S.r.l. di avviare un percorso di trasformazione organizzativa orientato alla sostenibilità, alla trasparenza e alla responsabilità sociale, rafforzando la capacità interna di affrontare la duplice transizione digitale ed ecologica.

Panaro intende sviluppare e consolidare le competenze manageriali, digitali e organizzative del proprio personale per supportare l’adozione di un nuovo modello gestionale ispirato ai principi ESG (Environmental, Social and Governance). L’obiettivo è migliorare il posizionamento competitivo dell’azienda, aumentare la marginalità nei mercati ad alto valore aggiunto e valorizzare il brand aziendale. Il piano di potenziamento delle competenze si articola nei seguenti interventi:

  1. Assessment iniziale delle competenze del management, con una mappatura delle competenze attuali e dei potenziali KPI ESG attivabili. Questa fase, supportata da consulenti esperti, consente di rilevare i fabbisogni formativi e organizzativi, nonché di valutare la disponibilità e la qualità dei dati necessari al monitoraggio dell’impatto ambientale.
  2. Attività di consulenza organizzativa e coaching con il coinvolgimento dei referenti delle principali aree aziendali. L’obiettivo è quello di consolidare le competenze gestionali e manageriali coerenti con il nuovo modello ESG, favorendo la creazione di una governance moderna e sostenibile.
  3. Progettazione e attivazione di percorsi formativi personalizzati, finalizzati alla riduzione del mismatch di competenze digitali e gestionali. I corsi saranno rivolti in particolare al middle management, con l’intento di sviluppare capacità operative e metodologiche in grado di supportare l’introduzione delle pratiche ESG all’interno dell’organizzazione, inclusa la redazione del bilancio di sostenibilità.

Il progetto prevede un contributo regionale pari a euro 28.248,00. - PDF

News & Events

New Products

Contacts

Do you need help or more informations?

Contact us, we're at your disposal!