Visualizzazione di tutti i risultati
Filtri e Ricerca
Per elettricisti, idraulici, muratori e professionisti in attività che richiedono l’utilizzo di particolari strumenti di lavoro una buona cassetta porta attrezzi è indispensabile per avere ordinati e pronti all’uso tutti i vari utensili che possono servire. Avere una cassetta degli attrezzi ben ordinata consente di trovare i propri utensili sempre pronti all’uso, facilmente estraibili e riposizionabili. Trovare l’oggetto che serve al momento giusto ed in modo rapido ed avere con sé tutto il necessario per qualsiasi tipo di intervento rende professionali di fronte al cliente, e allo stesso tempo permette di evitare perdite di tempo. Chi svolge un determinato tipo di lavoro dovrà quindi contare su una cassetta attrezzi completa. Abbiamo usato il termine completa, in quanto è necessario che sulla base di quella che è la propria attività essa sia piena di ogni strumento o accessorio necessario a gestire qualsiasi tipologia di intervento. Organizzare gli strumenti all’interno di una cassetta attrezzi, non solo come abbiamo visto permette una grande ottimizzazione del lavoro, ma permette anche di essere sempre pronti a qualsiasi evenienza o problema improvviso, elemento che rappresenta un’essenzialità quando si è anche addetti alle operazioni di pronto intervento. L’aspetto economico che riguarda l’azzeramento del rischio di perdere gli attrezzi è notevole in quanto alcuni attrezzi costano davvero molto. Le valigie porta attrezzi hanno molti utilizzi pratici, in funzione dei quali presentano diverse e precise caratteristiche: cassetta attrezzi vuota, valigetta attrezzi, scatole ferramenta. Panaro ha realizzato diversi modelli di valigetta porta attrezzi professionali che offrono elevate garanzie e sono adatte per tutte le fasce di utenti. Le valigette sono compatte e di buona qualità, ogni accessorio ha il suo alloggiamento che trattiene in maniera solida l'oggetto. Tra gli strumenti che non mancheranno all’interno della cassetta, ci sono cacciaviti, pinze, tenaglie, chiavi, martelli, seghetti e accessori dalle più svariate forme e dimensioni rigorosamente obbligati ai loro scomparti durante il trasporto. Ogni valigia porta utensili delle serie Max è impermeabile certificata IP67, abilitata alle norme STANAG 4280 e DEF STAN 81-41 e certificata ATA 300: gli angoli sono rinforzati, ovvero le zone dove maggiormente c’è il rischio che questa si rompa nel caso di una caduta. Questo consente di preservare la cassetta se si ha l’abitudine di “trattarla male”, magari perché sempre molto di corsa durante le ore lavorative. Importante è anche la maniglia. La varietà di tasche e scomparti non lascerà insoddisfatti anche chi deve inserire una grande quantità di attrezzi.
Quali sono i requisiti ai quali porre la dovuta attenzione per andare a trovare quella che possa essere ritenuta la valigia attrezzi migliore per le proprie esigenze? I fondamentali sono la resistenza, la capienza, la leggerezza e la maneggevolezza. Le dimensioni sono importanti perché vanno a determinare quanti strumenti poterci collocare quindi la scelta deve essere fatta sulla base di quello che sarà l’utilizzo che se ne deve fare. Il materiale è un ulteriore aspetto che va ad essere importante ai fini della scelta. Sono realizzate in plastica che garantisce loro un’elevata impermeabilità, leggerezza e resistenza alle sollecitazioni. Ci si deve accertare che la valigia porta attrezzi professionale sia idonea alla propria strumentazione e si deve tenere presente che è meglio scegliere una versione che ne possa contenere un numero maggiore di quelli disponibili. Un valore aggiunto è quello della posizione che gli attrezzi hanno all’interno della cassetta. Che sia molto capiente, funzionale e sistemata in modo ottimale, permette di essere rapidi nel proprio lavoro ma anche di non perdere mai nessuno strumento. Per lavori specialistici risulta migliore un trolley porta attrezzi professionale e le cassettiere perché riescono a contenere più utensili e sono resistenti.